Quali sono i migliori scarponi da caccia? Semplice: gli scarponi fatti a mano!
- Federica Nuvoli
- 14 ott 2019
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 16 ott 2019
Per praticare un’attività come può essere la caccia bisogna dotarsi del giusto equipaggiamento, a partire dagli scarponi da caccia, per potersi muovere nel modo più comodo possibile: i migliori sono gli scarponi fatti a mano in particolare gli scarponi artigianali sardi.

Le scarpe da caccia giuste devono avere delle particolari caratteristiche.
Isolamento: Il gusto isolamento è un aspetto che ti garantirà di mantenere sempre asciutto il tuo piede. Per capire quello che sia il giusto isolamento devi però partire da quella che sarà la stagione durante la quale andrai ad utilizzarli.
Waterproof : La resistenza all’acqua è una caratteristica che non deve mai mancare in un buon paio di scarpe da caccia. Una buona impermeabilizzazione è necessaria per chi pratica la caccia in zone umide o paludose, o che svolge attività nelle prime ore del giorno, quando la vegetazione è ancora impregnata di rugiada.
Altezza dello scarpone : Gli scarponi da caccia possono essere di varia altezza. Per scegliere quella giusta devi partire pensando alle attività per le quali li andrai ad utilizzare. Un modello che arrivi all’altezza della caviglia ti permetterà di muoverti con il massimo della libertà e soprattutto in modo molto comodo.
Comments